Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1, del GDPR (o RGPD secondo l'abbreviazione italianizzata), Nuovo Regolamento UE 2016/679, il DPO - RPD è incaricato di svolgere i seguenti compiti e funzioni:
- informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal citato regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati;
- sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
- fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’art. 35 del RGPD;
- cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
- fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’art. 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.
Contatti Responsabile della Protezione dei Dati RPD/DPO
PEC: studiopaciecsrl@pec.it
Email:
dpo@studiopaciecsrl.it
Telefono : 05411795431
Informativa per il trattamento dei dati personali
Il sito istituzionale del Comune di Stanghella,
garantisce il rispetto dei principi sanciti dal Regolamento UE 679/2016 e dal D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs.101/2018, relativi alla protezione delle persone fisiche con particolare riguardo al Trattamento dei dati personali, nessuno escluso, nonché alla libera circolazione dei medesimi anche nell’interesse pubblico coerentemente con il diritto alla trasparenza.
Il Comune di
Stanghella garantisce agli interessati la possibilità di interagire con il proprio portale istituzionale per usufruire liberamente dei servizi di interesse pubblico.
I dati personali trattati - eventualmente raccolti o forniti negli appositi form dal navigatore - ed ogni altro tipo di informazione pertinente, sono accessibili attraverso l’indirizzo
www.comune.stanghella.pd.it corrispondente al sito ufficiale del Comune di Stanghella.
Con la presente informativa il Comune di Stanghella, oltre a descrivere le modalità di fruizione del sito, intende informare gli utenti ed i navigatori che accedono al portale del Comune anche riguardo al trattamento dei dati personali e alle relative garanzie riconosciute dalla legge, ai sensi dell’art. 13 del predetto “Regolamento".
Quest’informativa è resa esclusivamente per i dati personali contenuti nel sito del Comune di Stanghella e non per altri siti web (di cui l’Ente non è responsabile o contitolare) che possono essere consultati dall’utente tramite link.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Stanghella, nella persona del Sindaco pro tempore, con sede in Piazza R.O. Pighin, 38 - 35048 Padova (PD).
email: segreteria@comune.stanghella.pd.it
pec: stanghella.pd@cert.ip-veneto.net
Responsabile della protezione dei dati (Rpd)
Responsabile della protezione dei dati è
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali vengono trattati per l’adempimento degli obblighi istituzionali del Comune di Stanghella quali - a mero titolo esemplificativo - la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, l’accessibilità dei servizi ed informazioni e l’implementazione dell’Agenda digitale derivante dall’applicazione del Codice dell’amministrazione digitale.
I dati personali forniti dagli utenti saranno trattati coerentemente ai servizi offerti dal Comune di Stanghella attraverso il proprio portale, esclusivamente in qualità di autorità pubblica nell’esecuzione del proprio compito istituzionale.
Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Stanghella, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Luogo e modalità del trattamento
I dati sono trattati esclusivamente nel territorio italiano da parte di personale istruito, formato e autorizzato al lecito trattamento dei dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
Il trattamento dei dati connessi ai servizi offerti dal sito istituzionale del Comune di Stanghella avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità prefissate dall’utente stesso al quale sono riservate tutte le misure minime di sicurezza (e di riservatezza) volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ovvero accessi non autorizzati.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito del Comune di Stanghella – quali nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici e indirizzo email - possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità o di Protezione Civile.
I dati personali degli utenti che richiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono oggetto di cessione o diffusione.
Non è previsto l’uso di trattamenti automatizzati o processi decisionali automatizzati o volti a profilare il fruitore del sito istituzionale del Comune di Stanghella.
Tipologia dei dati trattati e destinatari
Le categorie dei dati trattati nonché le categorie dei destinatari a cui si riferiscono i dati sono riportate nel Registro dei trattamenti disponibile presso la sede del Comune di Stanghella.
Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio economico europeo.
Diritti dell'interessato
I diritti dell’interessato (rif. articoli 15÷21 del Regolamento UE) possono essere esercitati in qualsiasi momento e si riassumono nel diritto:
- di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, e l'accesso agli stessi;
- di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l'integrazione dei dati;
- di ottenere la cancellazione dei dati;
- di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa;
- alla portabilità dei dati;
- di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Quanto sopra fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.