A chi è rivolto
Possono richiederlo enti, associazioni, comitati, soggetti privati che abbiano sede nel Comune o che comunque svolgano l'iniziativa patrocinata nel territorio comunale.
Per iniziative richieste da enti o associazioni esterne al territorio comunale, o che si svolgano all'esterno del territorio comunale, il patrocinio può essere concesso quando le iniziative abbiano rilevanza per il Comune o ne promuovano l'immagine, il prestigio, la cultura, la storia, le arti, le tradizioni.
Descrizione
Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione del Comune ad un’iniziativa meritevole di apprezzamento per le sue finalità istituzionali, culturali, economiche, sportive, socio-sanitarie, socio-ambientali, turistiche e di promozione territoriale e/o condivisibile rispetto all’interesse generale, tenendo conto della valenza dell’iniziativa, della ricaduta sul territorio e sull’immagine del Comune.
Come fare
Cosa serve
La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione, o da un suo delegato, deve contenere i dati completi dell'associazione e una descrizione dell'iniziativa che ne illustri i contenuti e le finalità.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- Documento di identità del richiedente in corso di validità.
- Documentazione comprovante eventuali ulteriori richieste di patrocinio rivolte ad altri enti pubblici.
- L'elenco di eventuali sponsor.
- Copia delle eventuali autorizzazioni, licenze e concessioni richieste dalla legge.
- Copia in bozza di tutto il materiale promozionale (poster, locandine,manifesti, volantini, etc).
- Copia di ogni altra eventuale documentazione utile alla valutazione dell'iniziativa.
Cosa si ottiene
Richiesta di concessione di patrocinio
Tempi e scadenze
La domanda va presentata tramite relativa modulistica almeno 30 giorni prima della data di svolgimento dell'evento/attività.
Nel caso in cui la richiesta si riferisca ad un evento/manifestazione per il quale occorre inoltrare comunicazione a mezzo del portale SUAP, l'istanza dovrà essere inoltrata tramite il portale SUAP (impresainungiorno) nel rispetto delle relative tempistiche (almeno 30 giorni prima della data di svolgimento dell'evento/attività per cui si inoltra comunicazione).
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 12/09/2023